Margherita Barbera

Margherita Barbera

EPV PLUS ELETTROPORAZIONE VAGINALE

Come funziona il trattamento tramite ELETTROPORAZIONE VAGINALE? Il dispositivo di elettroporazione perineale consiste in tre applicatori specifici opportunamente studiati, per uso vaginale, anale e per vulvodinia.
EPV (ElettroPorazione Vaginale) sfrutta il principio della stimolazione elettrica caratterizzata da impulsi molto rapidi e di intensità calibrata finalizzata a superare il valore di “reobase” senza creare fastidi ai pazienti trattati. La particolare “forma d’onda compensata”, non genera elettrolisi e provoca la veicolazione transdermica in tempi più brevi rispetto ai dispositivi di ionoforesi.

PER QUALI PAZIENTI

Veicolazione transdermica; patologie vaginali; fistole e ragadi; prolasso degli organi pelvici; vestibulodinia; patologie perianali; vulvodinia
ELETTROPORAZIONE per USO ANDROLOGICO
Veicolazione transdermica; prostatite; patologie perianali; eiaculazione precoce; epididimite; fistole e ragadi; proctite
ELETTROSTIMOLAZIONE
Riabilitazione del pavimento pelvico; sindrome del dolore pelvico cronico; prolasso degli organi pelvici; incontinenza urinaria e fecale

VANTAGGI

• Estrema sicurezza e igiene grazie ai manipoli monopaziente
• Nessuno spreco di prodotto grazie all’alloggiamento delle siringhe nei manipoli
• Manipoli brevettati a livello internazionale
• Non invasiva, indolore
• Trattamenti rapidi ed efficaci
• Touch-screen a colori
• Programmi pre-impostati o “OPEN”
• Veicolazione di qualsiasi tipologia di principio attivo anche puro..
• Manipoli di elettroporazione brevettati e dotate di alloggiamento per siringa senza ago monouso (10 ml)
• Manipolo di elettroporazione vulvare equipaggiato di rete micrometrica che permette una veicolazione omogenea del prodotto
• Piastre di massa monouso o in acciaio armonico, adattabili alla maggior parte delle zone anatomiche dei pazienti.
• Software intuitivo
• Elettrostimolazione che simula l’azione delle TENS